CORSO TEORICO-PRATICO
FOCUS
LA NUOVA FIGURA DEL RUP NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI DAL D.LGS. 50/2016 AL D.LGS. 36/2023
INDIVIDUAZIONE, COMPITI, PROFILI E RESPONSABILITA’
LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI APPALTI E LA PROGRAMMAZIONE
CORSO TEORICO-PRATICO
FOCUS
LA NUOVA FIGURA DEL RUP NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI DAL D.LGS. 50/2016 AL D.LGS. 36/2023
INDIVIDUAZIONE, COMPITI, PROFILI E RESPONSABILITA’
LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI APPALTI E LA PROGRAMMAZIONE
CORSO TEORICO PRATICO
ORARIO DEL CORSO:
13 Luglio 2023: 09.30 registrazione partecipanti – mattina 10.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00
Per un totale complessivo di 6 ore di formazione
Relatore: Dott. Alessandro Quarta, Dirigente della Direzione Appalti, Edilizia e Patrimonio dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro". Già capo Area Negoziale della Ripartizione Finanziaria e Negoziale dell’Università del Salento.
FOCUS
LA NUOVA FIGURA DEL RUP NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI DAL D.LGS. 50/2016 AL D.LGS. 36/2023
INDIVIDUAZIONE, COMPITI, PROFILI E RESPONSABILITA’
LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI APPALTI E LA PROGRAMMAZIONE
Il corso approfondisce le disposizioni previste dal nuovo Codice dei contratti pubblici con particolare attenzione alla nuova figura del Responsabile Unico di Progetto (RUP) e ai Responsabili di fase. In particolare, saranno puntualmente esaminate le modalità di individuazione nuova figura del RUP (Responsabile Unico di Progetto) e alla figura dei Responsabili di Fase.
Si farà ricorso ad una metodologia didattica in grado di favorire l’immediata individuazione degli aspetti operativi di maggiore importanza, evidenziando le possibili criticità e le soluzioni da adottare.
PROGRAMMA
Quota di partecipazione € 300,00 comprende anche il materiale didattico.
Il corso si terrà al raggiungimento di 20 iscritti.
Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo
Quota di partecipazione € 300,00 comprende anche il materiale didattico
Le registrazioni possono essere effettuate telefonicamente al numero 080.2460212 o direttamente sul sito formazione.temposrl.com
ANNULLAMENTI E PENALI
Dalla data di accettazione del modulo di iscrizione, in caso di rinuncia al Corso di Formazione la Tempo srl applicherà le penali sotto indicate, oltre agli oneri e spese da sostenersi per l’annullamento dei servizi:
Dal 15° al 4° giorno prima della data dell’inizio del corso: penale 75%;
Oltre il 3° giorno: penale del 100% della quota di iscrizione.
13 Luglio 2023: 09.30 registrazione partecipanti – mattina 10.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00
CORSO TEORICO PRATICO
ORARIO DEL CORSO:
13 Luglio 2023: 09.30 registrazione partecipanti – mattina 10.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00
Per un totale complessivo di 6 ore di formazione
Relatore: Dott. Alessandro Quarta, Dirigente della Direzione Appalti, Edilizia e Patrimonio dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro". Già capo Area Negoziale della Ripartizione Finanziaria e Negoziale dell’Università del Salento.
FOCUS
LA NUOVA FIGURA DEL RUP NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI DAL D.LGS. 50/2016 AL D.LGS. 36/2023
INDIVIDUAZIONE, COMPITI, PROFILI E RESPONSABILITA’
LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI APPALTI E LA PROGRAMMAZIONE
Il corso approfondisce le disposizioni previste dal nuovo Codice dei contratti pubblici con particolare attenzione alla nuova figura del Responsabile Unico di Progetto (RUP) e ai Responsabili di fase. In particolare, saranno puntualmente esaminate le modalità di individuazione nuova figura del RUP (Responsabile Unico di Progetto) e alla figura dei Responsabili di Fase.
Si farà ricorso ad una metodologia didattica in grado di favorire l’immediata individuazione degli aspetti operativi di maggiore importanza, evidenziando le possibili criticità e le soluzioni da adottare.
PROGRAMMA
Quota di partecipazione € 300,00 comprende anche il materiale didattico.
Il corso si terrà al raggiungimento di 20 iscritti.
Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo
Quota di partecipazione € 300,00 comprende anche il materiale didattico
Le registrazioni possono essere effettuate telefonicamente al numero 080.2460212 o direttamente sul sito formazione.temposrl.com
ANNULLAMENTI E PENALI
Dalla data di accettazione del modulo di iscrizione, in caso di rinuncia al Corso di Formazione la Tempo srl applicherà le penali sotto indicate, oltre agli oneri e spese da sostenersi per l’annullamento dei servizi:
Dal 15° al 4° giorno prima della data dell’inizio del corso: penale 75%;
Oltre il 3° giorno: penale del 100% della quota di iscrizione.
13 Luglio 2023: 09.30 registrazione partecipanti – mattina 10.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00