CORSO TEORICO-PRATICO
Procedure di gara, Criteri di Aggiudicazione, Selezione offerte e stipula del Contratto.
I nuovi affidamenti diretti e le procedure negoziate
Il subappalto e la Fase di Esecuzione
CORSO TEORICO-PRATICO
Procedure di gara, Criteri di Aggiudicazione, Selezione offerte e stipula del Contratto.
I nuovi affidamenti diretti e le procedure negoziate
Il subappalto e la Fase di Esecuzione
CORSO TEORICO PRATICO
ORARIO DEL CORSO:
Venerdì 30 Giugno 2023: 09.30 registrazione partecipanti – mattina 10.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00
Per un totale complessivo di 6 ore di formazione
Relatore: Dott. Alessandro Quarta, Dirigente della Direzione Appalti, Edilizia e Patrimonio dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro". Già capo Area Negoziale della Ripartizione Finanziaria e Negoziale dell’Università del Salento.
Procedure di gara, Criteri di Aggiudicazione, Selezione offerte e stipula del Contratto.
I nuovi affidamenti diretti e le procedure negoziate
Il subappalto e la Fase di Esecuzione
Il corso approfondisce le disposizioni previste dal nuovo Codice dei contratti pubblici con particolare attenzione alle procedure di gara che saranno operative a partire dal 1° luglio.
In particolare, saranno puntualmente esaminate le singole fasi del nuovo affidamento diretto e delle procedure negoziate non dimenticando le procedure ordinarie, la fase di esecuzione dei contratti e il subappalto.
Si farà ricorso ad una metodologia didattica in grado di favorire l’immediata individuazione degli aspetti operativi di maggiore importanza, evidenziando le possibili criticità e le soluzioni da adottare.
PROGRAMMA
Quota di partecipazione € 300,00 comprende anche il materiale didattico.
Il corso si terrà al raggiungimento di 20 iscritti.
Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo
Quota di partecipazione € 300,00 comprende anche il materiale didattico
Le registrazioni possono essere effettuate telefonicamente al numero 080.2460212 o direttamente sul sito formazione.temposrl.com
ANNULLAMENTI E PENALI
Dalla data di accettazione del modulo di iscrizione, in caso di rinuncia al Corso di Formazione la Tempo srl applicherà le penali sotto indicate, oltre agli oneri e spese da sostenersi per l’annullamento dei servizi:
Dal 15° al 4° giorno prima della data dell’inizio del corso: penale 75%;
Oltre il 3° giorno: penale del 100% della quota di iscrizione.
Venerdì 30 Giugno 2023: 09.30 registrazione partecipanti – mattina 10.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00
CORSO TEORICO PRATICO
ORARIO DEL CORSO:
Venerdì 30 Giugno 2023: 09.30 registrazione partecipanti – mattina 10.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00
Per un totale complessivo di 6 ore di formazione
Relatore: Dott. Alessandro Quarta, Dirigente della Direzione Appalti, Edilizia e Patrimonio dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro". Già capo Area Negoziale della Ripartizione Finanziaria e Negoziale dell’Università del Salento.
Procedure di gara, Criteri di Aggiudicazione, Selezione offerte e stipula del Contratto.
I nuovi affidamenti diretti e le procedure negoziate
Il subappalto e la Fase di Esecuzione
Il corso approfondisce le disposizioni previste dal nuovo Codice dei contratti pubblici con particolare attenzione alle procedure di gara che saranno operative a partire dal 1° luglio.
In particolare, saranno puntualmente esaminate le singole fasi del nuovo affidamento diretto e delle procedure negoziate non dimenticando le procedure ordinarie, la fase di esecuzione dei contratti e il subappalto.
Si farà ricorso ad una metodologia didattica in grado di favorire l’immediata individuazione degli aspetti operativi di maggiore importanza, evidenziando le possibili criticità e le soluzioni da adottare.
PROGRAMMA
Quota di partecipazione € 300,00 comprende anche il materiale didattico.
Il corso si terrà al raggiungimento di 20 iscritti.
Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo
Quota di partecipazione € 300,00 comprende anche il materiale didattico
Le registrazioni possono essere effettuate telefonicamente al numero 080.2460212 o direttamente sul sito formazione.temposrl.com
ANNULLAMENTI E PENALI
Dalla data di accettazione del modulo di iscrizione, in caso di rinuncia al Corso di Formazione la Tempo srl applicherà le penali sotto indicate, oltre agli oneri e spese da sostenersi per l’annullamento dei servizi:
Dal 15° al 4° giorno prima della data dell’inizio del corso: penale 75%;
Oltre il 3° giorno: penale del 100% della quota di iscrizione.
Venerdì 30 Giugno 2023: 09.30 registrazione partecipanti – mattina 10.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00