L’IVA e la FATTURA : principi generali e specificità delle Università
Inquadramento soggettivo ed oggettivo
Ambiti istituzionali e commerciali
Inquadramento giuridico-tributario
Presupposti dell’imposta; cessioni di beni e prestazioni di servizi; esercizio di imprese, arti e professioni
Momento di effettuazione dell’operazione e territorialità
Classificazione delle operazioni ai fini IVA: imponibili, non imponibili, esenti ed escluse
Fattura attiva e passiva elettronica e cartacea
Momento impositivo, emissione e contabilizzazione della fattura
Esigibilità dell’IVA
Note di variazione: nuova formulazione dell'articolo 26 del DPR n. 633/72 (legge di stabilità 2016)
Applicazione dell’ IVA ridotta del 4% ai “giornali, notiziari quotidiani, dispacci delle agenzia di stampa, libri e periodici” (legge di stabilità 2016)
Lo split payment
Il nuovo reverse charge
Pagamento della fattura
Liquidazione dell’IVA
La fattura elettronica - gestione delle criticità riscontrate con i fornitori, il sistema di interscambio e la piattaforma certificativa dei crediti
Le scritture contabili in contabilità generale
Nuove clausole ed informazioni da inserire nei contratti e nei buoni d’ordine
LE OPERAZIONI CON L’ESTERO: principi generali e specificità delle Università
Territorialità nelle cessioni di beni e prestazione dei servizi
IVA comunitaria nelle prestazioni di servizi
Esportazioni ed importazioni
Esportatori abituali, plafond e lettere d’intento
Acquisti e cessioni intracomunitari
Dichiarazione Intrastat
Il nuovo modello intra12
Operazioni con controparti in Paesi black list