MILANO 11-12-13 OTTOBRE 2023 – II ED. IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI. FISCALITÀ

MILANO 11-12-13 OTTOBRE 2023 – II ED. IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI. FISCALITÀ

MILANO 11-12-13 OTTOBRE 2023 – II ED. IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI. FISCALITÀ

Informazioni Generali

CORSO TEORICO-PRATICO

Novità introdotte dalla legge di bilancio 2023 e dal decreto Milleproroghe (DL 198/2022) e il loro impatto nella gestione dell'Ente

Il Nuovo Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante “Delega al Governo in materia di contratti pubblici”

Data

11-12-13 Ottobre 2023

Città

MILANO

Indirizzo

MILANO

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO

ORARIO DEL CORSO:

Mercoledì 11 Ottobre 2023: 09.30 registrazione partecipanti – mattina 10.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00;

Giovedì 12 Ottobre 2023: mattina 9.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00;

Venerdì 13 Ottobre 2023: mattina 9.00/13.00-pomeriggio 14.00/16.00;

Per un totale complessivo di 19 ore di formazione

 

Relatrice Dott.ssa Loredana Petrucci, Responsabile del settore Adempimenti Tributari e Fiscali Università degli Studi di Roma La Sapienza. Esperta in fiscalità e docente accreditato in numerosi corsi di formazione in materia. Inserita nell’Albo dei formatori dell'Università la Sapienza e di diversi enti privati.

Relatore: Dott. Alessandro Quarta, Dirigente della Direzione Appalti, Edilizia e Patrimonio dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro". Già capo Area Negoziale della Ripartizione Finanziaria e Negoziale dell’Università del Salento.

 

 

Il programma verrà pubblicato prossimamente

 

 

Quota di partecipazione € 400,00, per un totale complessivo di 19 ore di formazione, comprende anche il materiale didattico.

Il corso si terrà al raggiungimento di 20 iscritti.

Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo

Quota di partecipazione € 400,00, per un totale complessivo di 19 ore di formazione, comprende anche il materiale didattico

Le registrazioni possono essere effettuate telefonicamente al numero 080.2460212 o direttamente sul sito formazione.temposrl.com

 

ANNULLAMENTI E PENALI

Dalla data di accettazione del modulo di iscrizione, in caso di rinuncia al Corso di Formazione la Tempo srl applicherà le penali sotto indicate, oltre agli oneri e spese da sostenersi per l’annullamento dei servizi:

Dal 15° al 4° giorno prima della data dell’inizio del corso: penale 75%;

Oltre il 3° giorno: penale del 100% della quota di iscrizione.

Mercoledì 11 Ottobre 2023: 09.30 registrazione partecipanti – mattina 10.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00

Giovedì 12 Ottobre 2023: mattina 9.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00

Venerdì 13 Ottobre 2023: mattina 9.00/13.00-pomeriggio 14.00/16.00

Richiedi Informazioni

Sentiti libero di farci una domanda o semplicemente lascia un commento


Acconsento al trattamento dei miei Dati personali per le finalità di cui al punto 4, lett. b), ossia al compimento (e successivo utilizzo) di sondaggi e/o ricerche di mercato effettuate e contattarmi, ai recapiti forniti, al fine di verificare la qualità del servizio reso nei miei confronti ed il mio grado di soddisfazione anche mediante un’indagine di NPS (surveys); per le finalità di cui al punto 4, lett. c) ossia a ricevere (i) reminders e comunicazioni promozionali; e (ii) comunicazioni relative ad eventi organizzati da Tempo Srl (marketing); per le finalità di cui al punto 4.1, lett. e) ossia al trattamento anche per elaborare un mio profilo volto a personalizzare l’offerta di corsi da me richiesti (profilazione);
Programma e Contenuti

CORSO TEORICO PRATICO

ORARIO DEL CORSO:

Mercoledì 11 Ottobre 2023: 09.30 registrazione partecipanti – mattina 10.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00;

Giovedì 12 Ottobre 2023: mattina 9.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00;

Venerdì 13 Ottobre 2023: mattina 9.00/13.00-pomeriggio 14.00/16.00;

Per un totale complessivo di 19 ore di formazione

 

Relatrice Dott.ssa Loredana Petrucci, Responsabile del settore Adempimenti Tributari e Fiscali Università degli Studi di Roma La Sapienza. Esperta in fiscalità e docente accreditato in numerosi corsi di formazione in materia. Inserita nell’Albo dei formatori dell'Università la Sapienza e di diversi enti privati.

Relatore: Dott. Alessandro Quarta, Dirigente della Direzione Appalti, Edilizia e Patrimonio dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro". Già capo Area Negoziale della Ripartizione Finanziaria e Negoziale dell’Università del Salento.

 

 

Il programma verrà pubblicato prossimamente

 

 

Quota di partecipazione € 400,00, per un totale complessivo di 19 ore di formazione, comprende anche il materiale didattico.

Il corso si terrà al raggiungimento di 20 iscritti.

Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo

Prenotazioni

Quota di partecipazione € 400,00, per un totale complessivo di 19 ore di formazione, comprende anche il materiale didattico

Altre informazioni

Le registrazioni possono essere effettuate telefonicamente al numero 080.2460212 o direttamente sul sito formazione.temposrl.com

 

ANNULLAMENTI E PENALI

Dalla data di accettazione del modulo di iscrizione, in caso di rinuncia al Corso di Formazione la Tempo srl applicherà le penali sotto indicate, oltre agli oneri e spese da sostenersi per l’annullamento dei servizi:

Dal 15° al 4° giorno prima della data dell’inizio del corso: penale 75%;

Oltre il 3° giorno: penale del 100% della quota di iscrizione.

Orari del corso

Mercoledì 11 Ottobre 2023: 09.30 registrazione partecipanti – mattina 10.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00

Giovedì 12 Ottobre 2023: mattina 9.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00

Venerdì 13 Ottobre 2023: mattina 9.00/13.00-pomeriggio 14.00/16.00

Richiedi Informazioni

Sentiti libero di farci una domanda o semplicemente lascia un commento


Acconsento al trattamento dei miei Dati personali per le finalità di cui al punto 4, lett. b), ossia al compimento (e successivo utilizzo) di sondaggi e/o ricerche di mercato effettuate e contattarmi, ai recapiti forniti, al fine di verificare la qualità del servizio reso nei miei confronti ed il mio grado di soddisfazione anche mediante un’indagine di NPS (surveys); per le finalità di cui al punto 4, lett. c) ossia a ricevere (i) reminders e comunicazioni promozionali; e (ii) comunicazioni relative ad eventi organizzati da Tempo Srl (marketing); per le finalità di cui al punto 4.1, lett. e) ossia al trattamento anche per elaborare un mio profilo volto a personalizzare l’offerta di corsi da me richiesti (profilazione);
Chi Siamo

Dall’esperienza decennale nell’organizzazione di eventi e convegni dedicati al personale amministrativo universitario, nasce, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini” dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, una nuova organizzazione, che si contraddistingue con il marchio Tempo Srl

LEGGI TUTTO

Orari Lavorativi

  • Lunedì9am - 6pm
  • Martedì9am - 6pm
  • Mercoledì9am - 6pm
  • Giovedì9am - 6pm
  • Venerdì9am - 6pm
  • SabatoChiuso
  • DomenicaChiuso