CORSO TEORICO-PRATICO
TRATTAMENTO FISCALE E PREVIDENZIALE DEGLI EMOLUMENTI CORRISPOSTI AL PERSONALE ESTERNO
CORSO TEORICO-PRATICO
TRATTAMENTO FISCALE E PREVIDENZIALE DEGLI EMOLUMENTI CORRISPOSTI AL PERSONALE ESTERNO
CORSO TEORICO PRATICO
ORARIO DEL CORSO:
05 dicembre 2022: 09.30 registrazione partecipanti – mattina 10.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00
Relatrice Dott.ssa Loredana Petrucci, Responsabile del settore Adempimenti Tributari e Fiscali Università degli Studi di Roma La Sapienza. Esperta in fiscalità e docente accreditato in numerosi corsi di formazione in materia. Inserita nell’Albo dei formatori dell'Università la Sapienza e di diversi enti privati.
TRATTAMENTO FISCALE E PREVIDENZIALE DEGLI EMOLUMENTI CORRISPOSTI A PERSONALE ESTERNO.
OBIETTIVI: Per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio gli Enti Pubblici possono conferire ad esperti di particolare e comprovata specializzazione incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa. Nel corso degli ultimi anni nuove disposizioni sono intervenute a disciplinare le modalità di attribuzione e con l’entrata in vigore della Legge n. 190/2012 “anticorruzione”, a prevedere nuovi obblighi a carico degli Enti Pubblici in materia di pubblicità e trasparenza. Pertanto è opportuno ricostruire sistematicamente l’intero processo partendo dalle fasi di attribuzione di un Incarico a personale esterno, passando in rassegna gli obblighi di pubblicità e trasparenza ed infine esaminare gli adempimenti previdenziali, fiscali e tributari connessi ai pagamenti effettuati.
OBIETTIVI L’incontro, dal contenuto tecnico-operativo, ha come obiettivo di fornire tutte le informazioni e gli strumenti necessari per il corretto inquadramento e la corretta gestione degli adempimenti da porre in essere in caso di conferimento di incarichi a personale esterno: presupposti normativi, vincoli, controlli, individuazione del soggetto, stipula del contratto, comunicazioni obbligatorie, corresponsione di emolumenti comunque denominati, adempimenti successivi al pagamento, versamento di ritenute e certificazione unica.
Verrà illustrato il nuovo obbligo di trasparenza nei contratti derivante dal dlgs 104/2022 che disciplina il diritto all'informazione sugli elementi essenziali del rapporto di lavoro e sulle condizioni di lavoro e la relativa tutela.
Verranno illustrate, le novità in ambito fiscale e previdenziale e saranno esaminati i principali documenti di prassi emessi dall’Agenzia delle Entrate.
PROGRAMMA
Quota di partecipazione € 250,00 comprende anche il materiale didattico.
Il corso si terrà al raggiungimento di 20 iscritti.
Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo
Quota di partecipazione € 250,00 comprende anche il materiale didattico.
Le registrazioni possono essere effettuate telefonicamente al numero 080.2460212 o direttamente sul sito formazione.temposrl.com
05 Dicembre 2022: 09.30 registrazione partecipanti – mattina 10.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00.
CORSO TEORICO PRATICO
ORARIO DEL CORSO:
05 dicembre 2022: 09.30 registrazione partecipanti – mattina 10.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00
Relatrice Dott.ssa Loredana Petrucci, Responsabile del settore Adempimenti Tributari e Fiscali Università degli Studi di Roma La Sapienza. Esperta in fiscalità e docente accreditato in numerosi corsi di formazione in materia. Inserita nell’Albo dei formatori dell'Università la Sapienza e di diversi enti privati.
TRATTAMENTO FISCALE E PREVIDENZIALE DEGLI EMOLUMENTI CORRISPOSTI A PERSONALE ESTERNO.
OBIETTIVI: Per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio gli Enti Pubblici possono conferire ad esperti di particolare e comprovata specializzazione incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa. Nel corso degli ultimi anni nuove disposizioni sono intervenute a disciplinare le modalità di attribuzione e con l’entrata in vigore della Legge n. 190/2012 “anticorruzione”, a prevedere nuovi obblighi a carico degli Enti Pubblici in materia di pubblicità e trasparenza. Pertanto è opportuno ricostruire sistematicamente l’intero processo partendo dalle fasi di attribuzione di un Incarico a personale esterno, passando in rassegna gli obblighi di pubblicità e trasparenza ed infine esaminare gli adempimenti previdenziali, fiscali e tributari connessi ai pagamenti effettuati.
OBIETTIVI L’incontro, dal contenuto tecnico-operativo, ha come obiettivo di fornire tutte le informazioni e gli strumenti necessari per il corretto inquadramento e la corretta gestione degli adempimenti da porre in essere in caso di conferimento di incarichi a personale esterno: presupposti normativi, vincoli, controlli, individuazione del soggetto, stipula del contratto, comunicazioni obbligatorie, corresponsione di emolumenti comunque denominati, adempimenti successivi al pagamento, versamento di ritenute e certificazione unica.
Verrà illustrato il nuovo obbligo di trasparenza nei contratti derivante dal dlgs 104/2022 che disciplina il diritto all'informazione sugli elementi essenziali del rapporto di lavoro e sulle condizioni di lavoro e la relativa tutela.
Verranno illustrate, le novità in ambito fiscale e previdenziale e saranno esaminati i principali documenti di prassi emessi dall’Agenzia delle Entrate.
PROGRAMMA
Quota di partecipazione € 250,00 comprende anche il materiale didattico.
Il corso si terrà al raggiungimento di 20 iscritti.
Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo
Quota di partecipazione € 250,00 comprende anche il materiale didattico.
Le registrazioni possono essere effettuate telefonicamente al numero 080.2460212 o direttamente sul sito formazione.temposrl.com
05 Dicembre 2022: 09.30 registrazione partecipanti – mattina 10.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00.