CORSO TEORICO-PRATICO
IL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA – PNRR: PRINCIPI GENERALI CIRCOLARI MEF E LINEE GUIDA MUR. COSTI AMMISSIBILI E GESTIONE FINANZIARIA.
CORSO TEORICO-PRATICO
IL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA – PNRR: PRINCIPI GENERALI CIRCOLARI MEF E LINEE GUIDA MUR. COSTI AMMISSIBILI E GESTIONE FINANZIARIA.
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Dal momento che abbiamo raggiunto il numero massimo di iscritti, data anche dalla capienza della sala, non ci è più possibile accettare nuove iscrizioni.
Vi ringraziamo per la fiducia accordataci e anticipiamo che riproporremo lo stesso Corso nei prossimi mesi.
Qualora già sappiate di voler partecipare, vi invitiamo a condividerci il vostro contatto al seguente indirizzo mail, in modo da ricontattarvi: formazione@temposrl.com
CORSO TEORICO PRATICO
Mercoledì 7 dicembre 2022: 09.00 registrazione partecipanti – mattina 9.30/13.00 pomeriggio 14.00/17.00
Relatrice dott.ssa Andrea RICCIO: Responsabile Area della Ricerca e Terza Missione presso Università Bicocca di Milano. Già Responsabile Ricerca e Valutazione Progetti strategici e Responsabile dell’Osservatorio di Ricerca della Sapienza Università di Roma ed anche Valutatore Esperto per Horizon 2020.
IL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA – PNRR: PRINCIPI GENERALI CIRCOLARI MEF E LINEE GUIDA MUR. COSTI AMMISSIBILI E GESTIONE FINANZIARIA.
PROGRAMMA
MODULO A: Principi Generali Circolari MEF e Linee guida MUR. I bandi PNRR e primi cenni di gestione finanziaria
MODULO B: PNRR e Bandi: costi ammissibili e gestione finanziaria
Nel corso della giornata saranno previste esercitazione pratiche.
Quota di partecipazione € 250,00 comprende anche il materiale didattico.
Qualora si iscrivano più funzionari dallo stesso Dipartimento/Ufficio verrà applicata una scontistica.
Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo.
Il corso si terrà al raggiungimento di 20 iscritti.
Quota di partecipazione € 250,00, comprende anche il materiale didattico.
Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo.
Il corso si terrà al raggiungimento di 20 iscritti.
Le registrazioni possono essere effettuate telefonicamente al numero 080.2460212 o direttamente sul sito formazione.temposrl.com
Mercoledì 7 dicembre 2022: 09.00 registrazione partecipanti – mattina 9.30/13.00 pomeriggio 14.00/17.00
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Dal momento che abbiamo raggiunto il numero massimo di iscritti, data anche dalla capienza della sala, non ci è più possibile accettare nuove iscrizioni.
Vi ringraziamo per la fiducia accordataci e anticipiamo che riproporremo lo stesso Corso nei prossimi mesi.
Qualora già sappiate di voler partecipare, vi invitiamo a condividerci il vostro contatto al seguente indirizzo mail, in modo da ricontattarvi: formazione@temposrl.com
CORSO TEORICO PRATICO
Mercoledì 7 dicembre 2022: 09.00 registrazione partecipanti – mattina 9.30/13.00 pomeriggio 14.00/17.00
Relatrice dott.ssa Andrea RICCIO: Responsabile Area della Ricerca e Terza Missione presso Università Bicocca di Milano. Già Responsabile Ricerca e Valutazione Progetti strategici e Responsabile dell’Osservatorio di Ricerca della Sapienza Università di Roma ed anche Valutatore Esperto per Horizon 2020.
IL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA – PNRR: PRINCIPI GENERALI CIRCOLARI MEF E LINEE GUIDA MUR. COSTI AMMISSIBILI E GESTIONE FINANZIARIA.
PROGRAMMA
MODULO A: Principi Generali Circolari MEF e Linee guida MUR. I bandi PNRR e primi cenni di gestione finanziaria
MODULO B: PNRR e Bandi: costi ammissibili e gestione finanziaria
Nel corso della giornata saranno previste esercitazione pratiche.
Quota di partecipazione € 250,00 comprende anche il materiale didattico.
Qualora si iscrivano più funzionari dallo stesso Dipartimento/Ufficio verrà applicata una scontistica.
Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo.
Il corso si terrà al raggiungimento di 20 iscritti.
Quota di partecipazione € 250,00, comprende anche il materiale didattico.
Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo.
Il corso si terrà al raggiungimento di 20 iscritti.
Le registrazioni possono essere effettuate telefonicamente al numero 080.2460212 o direttamente sul sito formazione.temposrl.com
Mercoledì 7 dicembre 2022: 09.00 registrazione partecipanti – mattina 9.30/13.00 pomeriggio 14.00/17.00