Napoli Novembre 2017

Napoli Novembre 2017

Informazioni Generali

Corso di formazione

COME ACQUISTARE BENI E SERVIZI SOTTO SOGLIA CON TRANQUILLITA’ E SICUREZZA DOPO IL CORRETTIVO AL CODICE DEI CONTRATTI. DALL’ASSUNZIONE DELL’IMPEGNO DI SPESA ALLA STIPULA DEL CONTRATTO: SIMULAZIONE OPERATIVA IN AULA DI CASI PRATICI.
GLI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. PRESUPPOSTI DI ATTRIBUZIONE; SELEZIONE; ATTRIBUZIONE INCARICO E SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO; PUBBLICITA’ E TRASPARENZA; PAGAMENTO E CERTIFICAZIONE. ASPETTI GIURIDICO CONTRATTUALI, FISCALI E PREVIDENZIALI.

Data

27-28-29 Novembre 2017

Città

Napoli

Indirizzo

GRAND HOTEL ORIENTE VIA ARMANDO DIAZ 44

Dettagli

27 novembre 2017 Programma Rag. Corrado Coppolecchia 10.00/17.00.

Gli incarichi di lavoro autonomo nelle Pubbliche Amministrazioni.

Presupposti di attribuzione; selezione; attribuzione incarico e sottoscrizione del contratto; pubblicità e trasparenza, pagamento e certificazione. Aspetti giuridico contrattuali, fiscali e previdenziali.

Saranno analizzate le tipologie di incarichi di lavoro autonomo che gli Enti Pubblici possono attribuire a seguito delle recenti modifiche alle disposizioni che regolamentano la materia.

Verranno inoltre esaminati esempi pratici di contratti e liquidazione dei compensi in base alla tipologia di incarico e del soggetto percipiente.

28 novembre 2017 Programma Dott. Alessandro Quarta 09.00/17.00.

29 novembre 2017 Programma Dott. Alessandro Quarta 09.00/16.00.

Come acquistare beni e servizi sotto soglia con tranquillità e sicurezza dopo il correttivo al codice degli appalti. Dall’assunzione dell’impegno di spesa alla stipula del contratto, simulazione operativa in aula di casi pratici per:

Affidamenti diretti fino a 40.000,00 euro;

Affidamenti di modico valore;

Procedure negoziate;

Affidamenti senza previa pubblicazione di bando di gara.

Obiettivi: il corso, unico nel suo genere, abbandonerà la parte più discorsiva e si concentrerà, nelle due giornate, in simulazioni pratiche di casi concreti dando modo, a tutti i partecipanti, di applicare le norme del Codice e predisporre tutti i provvedimenti inerenti le procedure di acquisto con tranquillità avendo in maniera chiara tutti i passaggi da seguire

1. Gli acquisti sotto soglia e l’art. 36 del D.Lgs. 50/2016 dopo le linee guida Anac pubblicate in consultazione dall’8 al 25 settembre 2017 e in corso di emanazione. Le novità introdotte dal Decreto correttivo al Codice.

2. Le modalità operative per affrontare le problematiche relative alla rotazione degli inviti e degli affidamenti, alle verifiche nei confronti dell’aggiudicatario, alla determina a contrarre semplificata, alla nomina del responsabile unico del procedimento e alle conseguenti responsabilità.

3. La trasparenza.

4. Gli obblighi di adesione alle convenzioni Consip e il nuovo mercato elettronico della P.A. di beni e servizi sotto soglia.

5. Criteri di aggiudicazione (offerta economicamente più vantaggiosa e criterio residuale del minor prezzo). Il procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta. I casi di esclusione automatica previsti dall’art. 97, comma 2 nell’ipotesi di aggiudicazione con il minor prezzo. Le richieste di giustificazioni. La verifica dell’anomalia dell’offerta nell’ipotesi di utilizzo del mercato elettronico della P.a.

6. Il ricorso a procedure negoziate senza previa pubblicazione del bando di gara nel caso di forniture e servizi ritenuti infungibili alla luce delle nuove linee guida Anac n.8 e dei pareri del Consiglio di Stato, dell’Agid, e dell’Agcm.

Quota di partecipazione

Quota di partecipazione € 260,00 al netto delle eventuali spese di bollo e comprende anche il materiale didattico.

Ai primi 50 iscritti verrà offerto una visita alla Napoli sotterranea.

Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo.

Per prenotare le stanze al prezzo convenzionato contattare Alessandra Bertozzi della Space hotels

tel. 06 444.98.203 alessandra@spacehotels.it

Richiedi Prenotazione

Relatore: Dott. Alessandro Quarta, Capo Area Gestione Progetti e Fund Raising, Coordinatore Amministrativo del Centro Unico di Ateneo per la Gestione dei Progetti e il Fund Raising.

Relatore Rag. Corrado Coppolecchia, Capo Area Tributaria e Fiscale dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

Il Corso è rivolto a tutti quelli che sono coinvolti nei processi gestionali, contabili, contrattuali.

27 novembre 2017: 09.30 registrazione partecipanti – mattina 10.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00.

28 novembre 2017: mattina 09.00/13.00 (coffee break 11.00-11.30) pomeriggio 14.00/17.00.

29 novembre 2017: mattina 09.00/13.00 (coffee break 11.00-11.30) pomeriggio 14.00/16.00.

Richiedi Informazioni

Programma e Contenuti

27 novembre 2017 Programma Rag. Corrado Coppolecchia 10.00/17.00.

Gli incarichi di lavoro autonomo nelle Pubbliche Amministrazioni.

Presupposti di attribuzione; selezione; attribuzione incarico e sottoscrizione del contratto; pubblicità e trasparenza, pagamento e certificazione. Aspetti giuridico contrattuali, fiscali e previdenziali.

Saranno analizzate le tipologie di incarichi di lavoro autonomo che gli Enti Pubblici possono attribuire a seguito delle recenti modifiche alle disposizioni che regolamentano la materia.

Verranno inoltre esaminati esempi pratici di contratti e liquidazione dei compensi in base alla tipologia di incarico e del soggetto percipiente.

28 novembre 2017 Programma Dott. Alessandro Quarta 09.00/17.00.

29 novembre 2017 Programma Dott. Alessandro Quarta 09.00/16.00.

Come acquistare beni e servizi sotto soglia con tranquillità e sicurezza dopo il correttivo al codice degli appalti. Dall’assunzione dell’impegno di spesa alla stipula del contratto, simulazione operativa in aula di casi pratici per:

Affidamenti diretti fino a 40.000,00 euro;

Affidamenti di modico valore;

Procedure negoziate;

Affidamenti senza previa pubblicazione di bando di gara.

Obiettivi: il corso, unico nel suo genere, abbandonerà la parte più discorsiva e si concentrerà, nelle due giornate, in simulazioni pratiche di casi concreti dando modo, a tutti i partecipanti, di applicare le norme del Codice e predisporre tutti i provvedimenti inerenti le procedure di acquisto con tranquillità avendo in maniera chiara tutti i passaggi da seguire

1. Gli acquisti sotto soglia e l’art. 36 del D.Lgs. 50/2016 dopo le linee guida Anac pubblicate in consultazione dall’8 al 25 settembre 2017 e in corso di emanazione. Le novità introdotte dal Decreto correttivo al Codice.

2. Le modalità operative per affrontare le problematiche relative alla rotazione degli inviti e degli affidamenti, alle verifiche nei confronti dell’aggiudicatario, alla determina a contrarre semplificata, alla nomina del responsabile unico del procedimento e alle conseguenti responsabilità.

3. La trasparenza.

4. Gli obblighi di adesione alle convenzioni Consip e il nuovo mercato elettronico della P.A. di beni e servizi sotto soglia.

5. Criteri di aggiudicazione (offerta economicamente più vantaggiosa e criterio residuale del minor prezzo). Il procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta. I casi di esclusione automatica previsti dall’art. 97, comma 2 nell’ipotesi di aggiudicazione con il minor prezzo. Le richieste di giustificazioni. La verifica dell’anomalia dell’offerta nell’ipotesi di utilizzo del mercato elettronico della P.a.

6. Il ricorso a procedure negoziate senza previa pubblicazione del bando di gara nel caso di forniture e servizi ritenuti infungibili alla luce delle nuove linee guida Anac n.8 e dei pareri del Consiglio di Stato, dell’Agid, e dell’Agcm.

Prenotazioni

Quota di partecipazione

Quota di partecipazione € 260,00 al netto delle eventuali spese di bollo e comprende anche il materiale didattico.

Ai primi 50 iscritti verrà offerto una visita alla Napoli sotterranea.

Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo.

Per prenotare le stanze al prezzo convenzionato contattare Alessandra Bertozzi della Space hotels

tel. 06 444.98.203 alessandra@spacehotels.it

Richiedi Prenotazione

Altre informazioni

Relatore: Dott. Alessandro Quarta, Capo Area Gestione Progetti e Fund Raising, Coordinatore Amministrativo del Centro Unico di Ateneo per la Gestione dei Progetti e il Fund Raising.

Relatore Rag. Corrado Coppolecchia, Capo Area Tributaria e Fiscale dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

Il Corso è rivolto a tutti quelli che sono coinvolti nei processi gestionali, contabili, contrattuali.

Orari del corso

27 novembre 2017: 09.30 registrazione partecipanti – mattina 10.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00.

28 novembre 2017: mattina 09.00/13.00 (coffee break 11.00-11.30) pomeriggio 14.00/17.00.

29 novembre 2017: mattina 09.00/13.00 (coffee break 11.00-11.30) pomeriggio 14.00/16.00.

Richiedi Informazioni

Chi Siamo

Dall’esperienza decennale nell’organizzazione di eventi e convegni dedicati al personale amministrativo universitario, nasce, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini” dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, una nuova organizzazione, che si contraddistingue con il marchio Tempo Srl

LEGGI TUTTO

Orari Lavorativi

  • Lunedì9am - 6pm
  • Martedì9am - 6pm
  • Mercoledì9am - 6pm
  • Giovedì9am - 6pm
  • Venerdì9am - 6pm
  • SabatoChiuso
  • DomenicaChiuso