27 novembre 2017 Programma Rag. Corrado Coppolecchia 10.00/17.00.
Gli incarichi di lavoro autonomo nelle Pubbliche Amministrazioni.
Presupposti di attribuzione; selezione; attribuzione incarico e sottoscrizione del contratto; pubblicità e trasparenza, pagamento e certificazione. Aspetti giuridico contrattuali, fiscali e previdenziali.
Saranno analizzate le tipologie di incarichi di lavoro autonomo che gli Enti Pubblici possono attribuire a seguito delle recenti modifiche alle disposizioni che regolamentano la materia.
Verranno inoltre esaminati esempi pratici di contratti e liquidazione dei compensi in base alla tipologia di incarico e del soggetto percipiente.
28 novembre 2017 Programma Dott. Alessandro Quarta 09.00/17.00.
29 novembre 2017 Programma Dott. Alessandro Quarta 09.00/16.00.
Come acquistare beni e servizi sotto soglia con tranquillità e sicurezza dopo il correttivo al codice degli appalti. Dall’assunzione dell’impegno di spesa alla stipula del contratto, simulazione operativa in aula di casi pratici per:
Affidamenti diretti fino a 40.000,00 euro;
Affidamenti di modico valore;
Procedure negoziate;
Affidamenti senza previa pubblicazione di bando di gara.
Obiettivi: il corso, unico nel suo genere, abbandonerà la parte più discorsiva e si concentrerà, nelle due giornate, in simulazioni pratiche di casi concreti dando modo, a tutti i partecipanti, di applicare le norme del Codice e predisporre tutti i provvedimenti inerenti le procedure di acquisto con tranquillità avendo in maniera chiara tutti i passaggi da seguire
1. Gli acquisti sotto soglia e l’art. 36 del D.Lgs. 50/2016 dopo le linee guida Anac pubblicate in consultazione dall’8 al 25 settembre 2017 e in corso di emanazione. Le novità introdotte dal Decreto correttivo al Codice.
2. Le modalità operative per affrontare le problematiche relative alla rotazione degli inviti e degli affidamenti, alle verifiche nei confronti dell’aggiudicatario, alla determina a contrarre semplificata, alla nomina del responsabile unico del procedimento e alle conseguenti responsabilità.
3. La trasparenza.
4. Gli obblighi di adesione alle convenzioni Consip e il nuovo mercato elettronico della P.A. di beni e servizi sotto soglia.
5. Criteri di aggiudicazione (offerta economicamente più vantaggiosa e criterio residuale del minor prezzo). Il procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta. I casi di esclusione automatica previsti dall’art. 97, comma 2 nell’ipotesi di aggiudicazione con il minor prezzo. Le richieste di giustificazioni. La verifica dell’anomalia dell’offerta nell’ipotesi di utilizzo del mercato elettronico della P.a.
6. Il ricorso a procedure negoziate senza previa pubblicazione del bando di gara nel caso di forniture e servizi ritenuti infungibili alla luce delle nuove linee guida Anac n.8 e dei pareri del Consiglio di Stato, dell’Agid, e dell’Agcm.