ROMA 14 NOVEMBRE 2018

ROMA 14 NOVEMBRE 2018

Informazioni Generali

Corso di formazione teorico pratico

TRATTAMENTO FISCALE E PREVIDENZIALE DEGLI EMOLUMENTI CORRISPOSTI A PERSONALE ESTERNO.

ROMA 14 NOVEMBRE 2018

IL CORSO SI TERRA’ PRESSO L'

HOTEL NORD NUOVA ROMA

VIA GIOVANNI AMENDOLA 3 ( ZONA TERMINI)

Data

ROMA 14 NOVEMBRE 2018

Città

ROMA

Indirizzo

HOTEL NORD NUOVA ROMA

VIA GIOVANNI AMENDOLA 3 (ZONA TERMINI)

Dettagli

ORARIO DEL CORSO: 14 novembre 2018: 10.00 registrazione partecipanti – mattina 10.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00.
Relatrice Dott.ssa Loredana Petrucci, Responsabile del settore Adempimenti Tributari e Fiscali
Università degli Studi di Roma La Sapienza.

Obiettivi: l’incontro ha come obiettivo di fornire tutte le informazioni necessarie per la corretta gestione degli adempimenti da porre in essere in caso di conferimento di incarichi o alla corresponsione di emolumenti comunque denominati a soggetti estranei alle amministrazioni pubbliche.

Programma Dott.ssa Loredana Petrucci.
• Attribuzione degli incarichi a soggetti esterni: analisi della normativa, limiti ed incarichi conferibili;
• Trattamento tributario e previdenziale ed adempimenti dichiarativi connessi al pagamento di emolumenti alle varie figure professionali esterne agli EE.PP in particolare:
• Cococo residenti;
• Cococo non residenti tassazione a titolo di imposta ed applicazione delle convenzioni bilaterali per evitare le doppie imposizioni.
• Compensi a professionisti: analisi dei regimi tributari agevolati ("ex minimi" e forfetari"), pagamento ai professionisti con cassa, senza cassa, professionisti residenti all'estero: analisi degli adempimenti da porre in essere sulla base della tipologia delle prestazioni eseguite.
• Incarichi di lavoro autonomo non abituale: ipotesi di assoggettamento contributo previdenziale, lavoratori autonomi non abituali residenti all'estero, analisi degli adempimenti da porre in essere ed eventuale applicazione delle convenzioni bilaterali per evitare le doppie imposizioni.
• Trattamento tributario e previdenziale delle borse di studio.
• Trattamento tributario e previdenziale dei rimborsi spese.
• Analisi di casi concreti.

Quota di partecipazione € 220,00 (comprensiva il materiale didattico)
Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo.
Il corso si terrà al raggiungimento di 10 iscritti.

Quota di partecipazione € 220,00 al netto delle eventuali spese di bollo e comprende anche il materiale didattico.
Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo.
Il corso si terrà al raggiungimento di 10 iscritti.

 

Registrati online

Quota di partecipazione € 220,00 al netto delle eventuali spese di bollo e comprende anche il materiale didattico.
Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo.
Il corso si terrà al raggiungimento di 10 iscritti.

ORARIO DEL CORSO: 14 novembre 2018: 10.00 registrazione partecipanti – mattina 10.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00.

 

 

Richiedi Informazioni

Sentiti libero di farci una domanda o semplicemente lascia un commento


Acconsento al trattamento dei miei Dati personali per le finalità di cui al punto 4, lett. b), ossia al compimento (e successivo utilizzo) di sondaggi e/o ricerche di mercato effettuate e contattarmi, ai recapiti forniti, al fine di verificare la qualità del servizio reso nei miei confronti ed il mio grado di soddisfazione anche mediante un’indagine di NPS (surveys); per le finalità di cui al punto 4, lett. c) ossia a ricevere (i) reminders e comunicazioni promozionali; e (ii) comunicazioni relative ad eventi organizzati da Tempo Srl (marketing); per le finalità di cui al punto 4.1, lett. e) ossia al trattamento anche per elaborare un mio profilo volto a personalizzare l’offerta di corsi da me richiesti (profilazione);
Programma e Contenuti

ORARIO DEL CORSO: 14 novembre 2018: 10.00 registrazione partecipanti – mattina 10.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00.
Relatrice Dott.ssa Loredana Petrucci, Responsabile del settore Adempimenti Tributari e Fiscali
Università degli Studi di Roma La Sapienza.

Obiettivi: l’incontro ha come obiettivo di fornire tutte le informazioni necessarie per la corretta gestione degli adempimenti da porre in essere in caso di conferimento di incarichi o alla corresponsione di emolumenti comunque denominati a soggetti estranei alle amministrazioni pubbliche.

Programma Dott.ssa Loredana Petrucci.
• Attribuzione degli incarichi a soggetti esterni: analisi della normativa, limiti ed incarichi conferibili;
• Trattamento tributario e previdenziale ed adempimenti dichiarativi connessi al pagamento di emolumenti alle varie figure professionali esterne agli EE.PP in particolare:
• Cococo residenti;
• Cococo non residenti tassazione a titolo di imposta ed applicazione delle convenzioni bilaterali per evitare le doppie imposizioni.
• Compensi a professionisti: analisi dei regimi tributari agevolati ("ex minimi" e forfetari"), pagamento ai professionisti con cassa, senza cassa, professionisti residenti all'estero: analisi degli adempimenti da porre in essere sulla base della tipologia delle prestazioni eseguite.
• Incarichi di lavoro autonomo non abituale: ipotesi di assoggettamento contributo previdenziale, lavoratori autonomi non abituali residenti all'estero, analisi degli adempimenti da porre in essere ed eventuale applicazione delle convenzioni bilaterali per evitare le doppie imposizioni.
• Trattamento tributario e previdenziale delle borse di studio.
• Trattamento tributario e previdenziale dei rimborsi spese.
• Analisi di casi concreti.

Quota di partecipazione € 220,00 (comprensiva il materiale didattico)
Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo.
Il corso si terrà al raggiungimento di 10 iscritti.

Prenotazioni

Quota di partecipazione € 220,00 al netto delle eventuali spese di bollo e comprende anche il materiale didattico.
Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo.
Il corso si terrà al raggiungimento di 10 iscritti.

 

Registrati online

Altre informazioni

Quota di partecipazione € 220,00 al netto delle eventuali spese di bollo e comprende anche il materiale didattico.
Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo.
Il corso si terrà al raggiungimento di 10 iscritti.

Orari del corso

ORARIO DEL CORSO: 14 novembre 2018: 10.00 registrazione partecipanti – mattina 10.00/13.00-pomeriggio 14.00/17.00.

 

 

Richiedi Informazioni

Sentiti libero di farci una domanda o semplicemente lascia un commento


Acconsento al trattamento dei miei Dati personali per le finalità di cui al punto 4, lett. b), ossia al compimento (e successivo utilizzo) di sondaggi e/o ricerche di mercato effettuate e contattarmi, ai recapiti forniti, al fine di verificare la qualità del servizio reso nei miei confronti ed il mio grado di soddisfazione anche mediante un’indagine di NPS (surveys); per le finalità di cui al punto 4, lett. c) ossia a ricevere (i) reminders e comunicazioni promozionali; e (ii) comunicazioni relative ad eventi organizzati da Tempo Srl (marketing); per le finalità di cui al punto 4.1, lett. e) ossia al trattamento anche per elaborare un mio profilo volto a personalizzare l’offerta di corsi da me richiesti (profilazione);
Chi Siamo

Dall’esperienza decennale nell’organizzazione di eventi e convegni dedicati al personale amministrativo universitario, nasce, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini” dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, una nuova organizzazione, che si contraddistingue con il marchio Tempo Srl

LEGGI TUTTO

Orari Lavorativi

  • Lunedì9am - 6pm
  • Martedì9am - 6pm
  • Mercoledì9am - 6pm
  • Giovedì9am - 6pm
  • Venerdì9am - 6pm
  • SabatoChiuso
  • DomenicaChiuso