ORARIO DEL CORSO: MERCOLEDI’ 13 MAGGIO 2020 ORE 10.00-13.00 - ORE 14.00-16.00.
CORSO ON-LINE IN DIRETTA, RELATORE DOTT. ALESSANDRO QUARTA, CAPO AREA NEGOZIALE DELL'UNIVERSITA' DEL SALENTO.
PROGRAMMA:
Il nuovo affidamento diretto e la responsabilità del RUP.
- Ambito di applicazione.
- Presupposti e vincoli normativi.
- Criticità operative alla luce dei primi orientamenti giurisprudenziali.
- L’Ordine diretto di acquisto (ODA) e la conclusione del contratto.
- La Richiesta di offerta (RDO) sul MEPA dopo la nuova formulazione dell’art.36, comma 2, lett.b) del Codice.
- I requisiti di partecipazione dopo le modifiche all’art. 80 del Codice; il DGUE e il modello dichiarazioni integrative.
- La verifica della documentazione amministrativa.
- La nuova disciplina sulla garanzia provvisoria per la partecipazione alle procedure di appalto e le garanzie per la fase di esecuzione dei contratti d’appalto.
- Le novità introdotte dalla Legge di bilancio e dal Regolamento unico al Codice dei contratti.
- La scelta degli operatori economici da invitare e le deroghe al principio di rotazione alla luce delle Linee guida ANAC n.4:
- L’avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse.
- La costituzione di elenchi e albi di operatori di fiducia.
- L’invito agli operatori abilitati e la RDO cd. Aperta.
- Il sorteggio pubblico in anonimato.
- Il criterio di scelta legato alla sede legale e alla sede di affari.
- La partecipazione di operatori economici non invitati.
- Il soccorso istruttorio telematico;
- Il provvedimento di ammissione ed esclusione.
- La verifica a campione da parte dei gestori dei mercati elettronici.
- Criticità applicative.
- La stipula del contratto in modalità elettronica. La scrittura privata e lo scambio di corrispondenza anche mediante posta elettronica certificata. I servizi elettronici di recapito certificato qualificato.
- Il caricamento delle procedure telematiche e la gestione delle criticità “avanzate”:
- La seduta pubblica virtuale.
- La gestione delle ipotesi di malfunzionamento della piattaforma di negoziazione.
- La determina a contrarre semplificata e la determina ordinaria.
- La determina di aggiudicazione.
VISUALIZZA LA GUIDA PER LA FRUZIONE DEL CORSO ON-LINE (l'email di invito sarà inviata nei prossimi giorni, quella di conferma 30 minuti prima dell'avvio del corso)