WEBINAR 19 GENNAIO 2023 Le fonti del piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) e la sua struttura

WEBINAR 19 GENNAIO 2023 Le fonti del piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) e la sua struttura

WEBINAR 19 GENNAIO 2023 Le fonti del piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) e la sua struttura

Informazioni Generali

CORSO ONLINE

LE FONTI DEL PIANO INTEGRATO DI ATTIVITÀ E ORGANIZZAZIONE (PIAO) E LA SUA STRUTTURA

Data

19 GENNAIO 2023

Città

WEBINAR

Indirizzo

WEBINAR

87

Dettagli

Relatore Dr. Carmelo Sorgon Direttore Amministrativo del Conservatorio di Musica "Benedetto Marcello" di Venezia. Direttore Amministrativo ad interim presso il Conservatorio " Arrigo Pedrollo" di Vicenza.

Giovedì 19 Gennaio 2023: mattina 10.00 /13.00 - 14:00/16:00

PROGRAMMA

  • Tempistiche di adempimento e di aggiornamento;
  • Modalità di redazione e di pubblicazione.
  • il D.L. 80/2021, convertito, con modificazioni, dalla L. 113/2021;
  • il D.P.R. 81/2022;
  • il D.M. 24 giugno ;2022
  • Composizione del PIAO;
  • il piano di anticorruzione e trasparenza e il piano della performance;
    • la programmazione degli obiettivi e degli indicatori di performance di efficienza ed efficacia della P.A.;
    • gli obiettivi di semplificazione;
    • gli obiettivi di digitalizzazione;
    • gli obiettivi per realizzare la piena accessibilità della P.A., le pari opportunità e l’equilibrio di genere;
    • i rischi corruttivi e trasparenza;
    • il contesto esterno ed interno;
    • la mappatura dei processi;
    • la progettazione delle misure organizzative per il trattamento del rischio;
    • l’adozione di misure di semplificazione;
    • la programmazione per garantire la trasparenza e gli accessi
  • il P.O.L.A., il piano dei fabbisogni del personale e di gestione del capitale umano.

Le azioni di monitoraggio:

  • le rilevazioni di soddisfazione degli utenti;
  • gli strumenti e le modalità del monitoraggio delle performance;
  • gli strumenti e le modalità dei rischi corruttivi e trasparenza;
  • il ruolo degli OIV/NDV settore AFAM.

Semplificazioni per le PP.AA. con meno di 50 dipendenti:

  • Tempistiche di adempimento e di aggiornamento;
  • Modalità di redazione e di pubblicazione.

Le novità normative

 

Quota di partecipazione € 250,00 comprende anche il materiale didattico.

Per coloro che hanno partecipato al corso del 22 Giugno 2022, verrà effettuato uno sconto.

Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo.

Il corso si terrà al raggiungimento di 10 iscritti. 

Il corso sarà fornito tramite la piattaforma Meet di Google, l'email di invito sarà inviata alla chiusura delle iscrizioni.

Si prega di collegarsi alla piattaforma Google Meet con lo stesso account/email con la quale ci si è registrati.

Quota di partecipazione € 250,00, comprende anche il materiale didattico.

Per coloro che hanno partecipato al corso del 22 Giugno 2022, verrà effettuato uno sconto.

Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo.

Il corso si terrà al raggiungimento di 10 iscritti. 

ATTENZIONE !


Il buon esito dell'iscrizione verrà confermato da una mail di riepilogo dei dati inseriti.
Se non ricevete nessuna mail contattate 0802460212 per conferma.



DATI FATTURAZIONE DELL'UNIVERSITA' (N.B. Dati relativi all'intestatario della fattura)


DATI FATTURAZIONE DEL DIPARTIMENTO

Questi dati verranno utilizzati per il cointestatario della fattura.
N.B. Lasciare in bianco se coincide con l'intestatario.

Esprimo il consenso al trattamento dei miei Dati personali per le finalità di cui al punto 4, lett. b), ossia al compimento (e successivo utilizzo) di sondaggi e/o ricerche di mercato effettuate e contattarmi, ai recapiti forniti, al fine di verificare la qualità del servizio reso nei miei confronti ed il mio grado di soddisfazione anche mediante un’indagine di NPS (surveys); per le finalità di cui al punto 4, lett. c) ossia a ricevere (i) reminders e comunicazioni promozionali; e (ii) comunicazioni relative ad eventi organizzati da Tempo Srl (marketing); per le finalità di cui al punto 4.1, lett. e) ossia al trattamento anche per elaborare un mio profilo volto a personalizzare l’offerta di corsi da me richiesti (profilazione).

Le registrazioni possono essere effettuate telefonicamente al numero 080.2460212 o direttamente sul sito formazione.temposrl.com

Giovedì 19 Gennaio 2023: mattina 10.00/13.00 - 14:00/16:00

Richiedi Informazioni

Programma e Contenuti

Relatore Dr. Carmelo Sorgon Direttore Amministrativo del Conservatorio di Musica "Benedetto Marcello" di Venezia. Direttore Amministrativo ad interim presso il Conservatorio " Arrigo Pedrollo" di Vicenza.

Giovedì 19 Gennaio 2023: mattina 10.00 /13.00 - 14:00/16:00

PROGRAMMA

  • Tempistiche di adempimento e di aggiornamento;
  • Modalità di redazione e di pubblicazione.
  • il D.L. 80/2021, convertito, con modificazioni, dalla L. 113/2021;
  • il D.P.R. 81/2022;
  • il D.M. 24 giugno ;2022
  • Composizione del PIAO;
  • il piano di anticorruzione e trasparenza e il piano della performance;
    • la programmazione degli obiettivi e degli indicatori di performance di efficienza ed efficacia della P.A.;
    • gli obiettivi di semplificazione;
    • gli obiettivi di digitalizzazione;
    • gli obiettivi per realizzare la piena accessibilità della P.A., le pari opportunità e l’equilibrio di genere;
    • i rischi corruttivi e trasparenza;
    • il contesto esterno ed interno;
    • la mappatura dei processi;
    • la progettazione delle misure organizzative per il trattamento del rischio;
    • l’adozione di misure di semplificazione;
    • la programmazione per garantire la trasparenza e gli accessi
  • il P.O.L.A., il piano dei fabbisogni del personale e di gestione del capitale umano.

Le azioni di monitoraggio:

  • le rilevazioni di soddisfazione degli utenti;
  • gli strumenti e le modalità del monitoraggio delle performance;
  • gli strumenti e le modalità dei rischi corruttivi e trasparenza;
  • il ruolo degli OIV/NDV settore AFAM.

Semplificazioni per le PP.AA. con meno di 50 dipendenti:

  • Tempistiche di adempimento e di aggiornamento;
  • Modalità di redazione e di pubblicazione.

Le novità normative

 

Quota di partecipazione € 250,00 comprende anche il materiale didattico.

Per coloro che hanno partecipato al corso del 22 Giugno 2022, verrà effettuato uno sconto.

Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo.

Il corso si terrà al raggiungimento di 10 iscritti. 

Il corso sarà fornito tramite la piattaforma Meet di Google, l'email di invito sarà inviata alla chiusura delle iscrizioni.

Si prega di collegarsi alla piattaforma Google Meet con lo stesso account/email con la quale ci si è registrati.

Prenotazioni

Quota di partecipazione € 250,00, comprende anche il materiale didattico.

Per coloro che hanno partecipato al corso del 22 Giugno 2022, verrà effettuato uno sconto.

Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo.

Il corso si terrà al raggiungimento di 10 iscritti. 

ATTENZIONE !


Il buon esito dell'iscrizione verrà confermato da una mail di riepilogo dei dati inseriti.
Se non ricevete nessuna mail contattate 0802460212 per conferma.



DATI FATTURAZIONE DELL'UNIVERSITA' (N.B. Dati relativi all'intestatario della fattura)


DATI FATTURAZIONE DEL DIPARTIMENTO

Questi dati verranno utilizzati per il cointestatario della fattura.
N.B. Lasciare in bianco se coincide con l'intestatario.

Esprimo il consenso al trattamento dei miei Dati personali per le finalità di cui al punto 4, lett. b), ossia al compimento (e successivo utilizzo) di sondaggi e/o ricerche di mercato effettuate e contattarmi, ai recapiti forniti, al fine di verificare la qualità del servizio reso nei miei confronti ed il mio grado di soddisfazione anche mediante un’indagine di NPS (surveys); per le finalità di cui al punto 4, lett. c) ossia a ricevere (i) reminders e comunicazioni promozionali; e (ii) comunicazioni relative ad eventi organizzati da Tempo Srl (marketing); per le finalità di cui al punto 4.1, lett. e) ossia al trattamento anche per elaborare un mio profilo volto a personalizzare l’offerta di corsi da me richiesti (profilazione).

Altre informazioni

Le registrazioni possono essere effettuate telefonicamente al numero 080.2460212 o direttamente sul sito formazione.temposrl.com

Orari del corso

Giovedì 19 Gennaio 2023: mattina 10.00/13.00 - 14:00/16:00

Richiedi Informazioni

Chi Siamo

Dall’esperienza decennale nell’organizzazione di eventi e convegni dedicati al personale amministrativo universitario, nasce, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini” dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, una nuova organizzazione, che si contraddistingue con il marchio Tempo Srl

LEGGI TUTTO

Orari Lavorativi

  • Lunedì9am - 6pm
  • Martedì9am - 6pm
  • Mercoledì9am - 6pm
  • Giovedì9am - 6pm
  • Venerdì9am - 6pm
  • SabatoChiuso
  • DomenicaChiuso