CORSO ONLINE
CORSO PRATICO SULLA REDAZIONE OPERATIVA DEL PIANO INTEGRATO DI ATTIVITÀ E DI ORGANIZZAZIONE (PIAO) PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI.
CORSO ONLINE
CORSO PRATICO SULLA REDAZIONE OPERATIVA DEL PIANO INTEGRATO DI ATTIVITÀ E DI ORGANIZZAZIONE (PIAO) PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI.
Relatore Dr. Carmelo Sorgon Direttore Amministrativo del Conservatorio di Musica "Benedetto Marcello" di Venezia. Direttore Amministrativo ad interim presso il Conservatorio " Arrigo Pedrollo" di Vicenza.
Mercoledì 22 Giugno 2022: mattina 09.30 /13.00
OBIETTIVI: Il corso si pone l' obiettivo di fornire uno strumento operativo per la redazione e presentazione del PIAO. Al termine del corso verrà distribuito un modello di PIAO facilmente adattabile alle esigenze dei singoli Enti.
PROGRAMMA
Quota di partecipazione € 400,00 comprende anche il materiale didattico e il modello operativo. Per coloro che hanno partecipato al corso del 21 e 22 Aprile 2022, verrà effettuato uno sconto.
Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo.
Il corso si terrà al raggiungimento di 10 iscritti.
Quota di partecipazione € 400,00, comprende anche il materiale didattico e il modello operativo.
Per coloro che hanno partecipato al corso del 21 e 22 Aprile 2022, verrà effettuato uno sconto.
Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo.
Il corso si terrà al raggiungimento di 10 iscritti.
Le registrazioni possono essere effettuate telefonicamente al numero 080.2460212 o direttamente sul sito formazione.temposrl.com
Mercoledì 22 Giugno 2022: mattina 9.30/13.00
Relatore Dr. Carmelo Sorgon Direttore Amministrativo del Conservatorio di Musica "Benedetto Marcello" di Venezia. Direttore Amministrativo ad interim presso il Conservatorio " Arrigo Pedrollo" di Vicenza.
Mercoledì 22 Giugno 2022: mattina 09.30 /13.00
OBIETTIVI: Il corso si pone l' obiettivo di fornire uno strumento operativo per la redazione e presentazione del PIAO. Al termine del corso verrà distribuito un modello di PIAO facilmente adattabile alle esigenze dei singoli Enti.
PROGRAMMA
Quota di partecipazione € 400,00 comprende anche il materiale didattico e il modello operativo. Per coloro che hanno partecipato al corso del 21 e 22 Aprile 2022, verrà effettuato uno sconto.
Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo.
Il corso si terrà al raggiungimento di 10 iscritti.
Quota di partecipazione € 400,00, comprende anche il materiale didattico e il modello operativo.
Per coloro che hanno partecipato al corso del 21 e 22 Aprile 2022, verrà effettuato uno sconto.
Al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo.
Il corso si terrà al raggiungimento di 10 iscritti.
Le registrazioni possono essere effettuate telefonicamente al numero 080.2460212 o direttamente sul sito formazione.temposrl.com
Mercoledì 22 Giugno 2022: mattina 9.30/13.00