CORSO ON-LINE IN DIRETTA
RICHIESTE DI ACQUISTO, CONGRUITA’ DELL’OFFERTA, SEMPLIFICAZIONE, LE CLAUSOLE DA INSERIRE NELLE DETERMINE A CONTARRE E NEI CONTRATTI DI APPALTO (OLTRE CHE NEI BUONI D’ORDINE), RICHIESTA CIG E IMPOSTA DI BOLLO.
CORSO ON-LINE IN DIRETTA
RICHIESTE DI ACQUISTO, CONGRUITA’ DELL’OFFERTA, SEMPLIFICAZIONE, LE CLAUSOLE DA INSERIRE NELLE DETERMINE A CONTARRE E NEI CONTRATTI DI APPALTO (OLTRE CHE NEI BUONI D’ORDINE), RICHIESTA CIG E IMPOSTA DI BOLLO.
ORARIO DEL CORSO: GIOVEDI’ 25 GIUGNO 2020 ORE 10.00-13.00 - ORE 14.00-16.00.
CORSO ON-LINE IN DIRETTA RELATORE DOTT. ALESSANDRO QUARTA, CAPO AREA NEGOZIALE DELL'UNIVERSITA' DEL SALENTO.
OBIETTIVI:
La giornata di formazione in materia di contrattualistica pubblica, da erogarsi in modalità telematica, sarà finalizzata alla conoscenza operativa e teorica degli strumenti base per operare nel complicato ma, allo stesso tempo, affascinante mondo delle procedure di affidamento sopra e sotto soglia comunitaria.
PROGRAMMA:
VISUALIZZA LA GUIDA PER LA FRUZIONE DEL CORSO ON-LINE (l'email di invito sarà inviata nei prossimi giorni, quella di conferma 30 minuti prima dell'avvio del corso)
Quota di partecipazione € 250,00.
al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo
Le registrazioni possono essere effettuate telefonicamente al numero 080.2460212 o direttamente sul sito formazione.temposrl.com
GIOVEDI’ 25 GIUGNO 2020 ORE 10.00-13.00 - ORE 14.00-16.00.
ORARIO DEL CORSO: GIOVEDI’ 25 GIUGNO 2020 ORE 10.00-13.00 - ORE 14.00-16.00.
CORSO ON-LINE IN DIRETTA RELATORE DOTT. ALESSANDRO QUARTA, CAPO AREA NEGOZIALE DELL'UNIVERSITA' DEL SALENTO.
OBIETTIVI:
La giornata di formazione in materia di contrattualistica pubblica, da erogarsi in modalità telematica, sarà finalizzata alla conoscenza operativa e teorica degli strumenti base per operare nel complicato ma, allo stesso tempo, affascinante mondo delle procedure di affidamento sopra e sotto soglia comunitaria.
PROGRAMMA:
VISUALIZZA LA GUIDA PER LA FRUZIONE DEL CORSO ON-LINE (l'email di invito sarà inviata nei prossimi giorni, quella di conferma 30 minuti prima dell'avvio del corso)
Quota di partecipazione € 250,00.
al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo
Le registrazioni possono essere effettuate telefonicamente al numero 080.2460212 o direttamente sul sito formazione.temposrl.com
GIOVEDI’ 25 GIUGNO 2020 ORE 10.00-13.00 - ORE 14.00-16.00.