CORSO WEBINAR
I EDIZIONE
MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE IN UFFICIO
CORSO WEBINAR
I EDIZIONE
MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE IN UFFICIO
CORSO WEBINAR
Relatore: Dott. Vito Carnimeo, Docente di Organizzazione del lavoro e Gestione del Personale, Coach, Consulente di Direzione aziendale; già direttore generale e coordinatore di corsi Master in una Business School, per molti anni direttore del personale in numerose aziende internazionali, più volte Presidente regionale di AIDP (Associazione Italiana Direttori del Personale), AIF (Associazione Italiana Formatori), Federmanager (Associazione sind. Dirigenti e Quadri).
Mercoledì 25 Ottobre 2023: mattina 9.30/13.30 pomeriggio 15.00/17.00
Per un totale complessivo di 6 ore di formazione
PROGRAMMA
Obiettivi e metodologia
Il seminario formativo si indirizza ai dipendenti delle Università ed è finalizzato a migliorare la qualità della vita lavorativa del singolo partecipante, aiutandolo ad acquisire maggiore consapevolezza delle dinamiche d’ufficio e a fronteggiare meglio i tanti aspetti del contesto organizzativo, sempre più complesso e in continua e rapida evoluzione.
Le modalità di svolgimento sono improntate a metodologie molto coinvolgenti e interattive, con poca teoria e continui confronti di esperienze.
Il seminario si sviluppa in tre moduli intensivi, secondo lo schema organizzativo seguente:
Il primo modulo consiste in una lezione frontale, il secondo si basa su un’esercitazione pratica con il coinvolgimento diretto dei partecipanti, mentre quello conclusivo consisterà in un dibattito su auto-casi, portati dai partecipanti ed affrontati in forma di consulenza diretta.
PROGRAMMA
Obiettivo: analizzare e migliorare il modo col quale si comunica dentro il proprio ufficio e fra uffici diversi.
Obiettivo: consentire a tutti i partecipanti di autovalutare il proprio stile di comunicazione, imparando a utilizzare al meglio gli strumenti di comunicazione specifici delle attività lavorative e migliorando l'efficacia complessiva del proprio ufficio.
Quota di partecipazione 250,00 comprende anche il materiale didattico.
Qualora si iscrivano più funzionari dallo stesso Dipartimento/Ufficio verrà applicata una scontistica.
Il corso si terrà al raggiungimento di 15 iscritti.
Quota di partecipazione € 300,00, comprende anche il materiale didattico.
Qualora si iscrivano più funzionari dallo stesso Dipartimento/Ufficio verrà applicata una scontistica.
Il corso si terrà al raggiungimento di 15 iscritti.
Le registrazioni possono essere effettuate telefonicamente al numero 080.2460212 o direttamente sul sito formazione.temposrl.com
Mercoledì 25 Ottobre 2023: mattina 9.30/13.30 pomeriggio 15.00/17.00
Per un totale complessivo di 6 ore di formazione
CORSO WEBINAR
Relatore: Dott. Vito Carnimeo, Docente di Organizzazione del lavoro e Gestione del Personale, Coach, Consulente di Direzione aziendale; già direttore generale e coordinatore di corsi Master in una Business School, per molti anni direttore del personale in numerose aziende internazionali, più volte Presidente regionale di AIDP (Associazione Italiana Direttori del Personale), AIF (Associazione Italiana Formatori), Federmanager (Associazione sind. Dirigenti e Quadri).
Mercoledì 25 Ottobre 2023: mattina 9.30/13.30 pomeriggio 15.00/17.00
Per un totale complessivo di 6 ore di formazione
PROGRAMMA
Obiettivi e metodologia
Il seminario formativo si indirizza ai dipendenti delle Università ed è finalizzato a migliorare la qualità della vita lavorativa del singolo partecipante, aiutandolo ad acquisire maggiore consapevolezza delle dinamiche d’ufficio e a fronteggiare meglio i tanti aspetti del contesto organizzativo, sempre più complesso e in continua e rapida evoluzione.
Le modalità di svolgimento sono improntate a metodologie molto coinvolgenti e interattive, con poca teoria e continui confronti di esperienze.
Il seminario si sviluppa in tre moduli intensivi, secondo lo schema organizzativo seguente:
Il primo modulo consiste in una lezione frontale, il secondo si basa su un’esercitazione pratica con il coinvolgimento diretto dei partecipanti, mentre quello conclusivo consisterà in un dibattito su auto-casi, portati dai partecipanti ed affrontati in forma di consulenza diretta.
PROGRAMMA
Obiettivo: analizzare e migliorare il modo col quale si comunica dentro il proprio ufficio e fra uffici diversi.
Obiettivo: consentire a tutti i partecipanti di autovalutare il proprio stile di comunicazione, imparando a utilizzare al meglio gli strumenti di comunicazione specifici delle attività lavorative e migliorando l'efficacia complessiva del proprio ufficio.
Quota di partecipazione 250,00 comprende anche il materiale didattico.
Qualora si iscrivano più funzionari dallo stesso Dipartimento/Ufficio verrà applicata una scontistica.
Il corso si terrà al raggiungimento di 15 iscritti.
Quota di partecipazione € 300,00, comprende anche il materiale didattico.
Qualora si iscrivano più funzionari dallo stesso Dipartimento/Ufficio verrà applicata una scontistica.
Il corso si terrà al raggiungimento di 15 iscritti.
Le registrazioni possono essere effettuate telefonicamente al numero 080.2460212 o direttamente sul sito formazione.temposrl.com
Mercoledì 25 Ottobre 2023: mattina 9.30/13.30 pomeriggio 15.00/17.00
Per un totale complessivo di 6 ore di formazione