ORARIO DEL CORSO: LUNEDI’ 27 APRILE 2020 ORE 10.00-13.00 - ORE 14.00-16.00.
CORSO ON-LINE IN DIRETTA RELATRICE DOTT.SSA LOREDANA PETRUCCI.
PROGRAMMA:
- Natura ed origine dell’imposta di bollo. I principi generali di applicazione del tributo.
- Rapporti con lo Stato ed Enti Pubblici.
- Documenti scambiati tra Organi dello Stato
- La territorialità del tributo: gli atti formati all’estero.
- Principio di solidarietà.
- Definizioni: foglio, pagina, righe.
- Modalità di assolvimento dell’imposta alla luce delle recenti interpretazioni dell’Agenzia delle Entrate: contrassegni telematici, assolvimento in modo virtuale.
- Richiesta all’Agenzia delle Entrate della autorizzazione all’assolvimento del bollo in modalità virtuale.
- Analisi degli atti esenti dall’applicazione dell’imposta di bollo
- Analisi degli atti soggetti all’imposta: fatture, contratti, contratti stipulati in ambito MEPA, contratti in adesione a convenzioni CONSIP, contratti conclusi per corrispondenza “secondo l’uso del commercio”, contratti relativi al personale dipendente, convenzioni.
- Applicazione del bollo sulle istanze presentate alla Pubblica Amministrazione.
- Applicazione del Bollo sulle immatricolazioni/iscrizioni.
- Applicazione del Bollo sui diplomi di laurea, attestati di corsi di formazione, diploma supplement.
- Applicazione del Bollo sui registri contabili obbligatori, modalità di assolvimento e relativo versamento.
- Applicazione del bollo sui contratti di prestazione professionale non esercitata abitualmente, di docenza, libero professionali e collaborazioni coordinate e continuative.
- Modalità di pagamento del bollo sulle fatture elettroniche emesse (D.M. 28 dicembre 2018, circolare Agenzia delle Entrate 14/E/2019) novità introdotte dal D.L. 124/2019 convertito, con modificazioni, nella legge 157/2019 e nuove modalità di versamento dal 1/1/2020
- Regolarizzazione delle fatture elettroniche ricevute senza l’apposizione del bollo virtuale
- Applicazione del Bollo sulle note di debito.
- Applicazione del bollo sulle copie conformi
- Applicazione del Bollo sulle quietanze degli ordinativi di pagamento – analisi della normativa e dei casi concreti (fatture, parcelle, stipendi ecc).
- Applicazione del bollo sui documenti informatici rilevanti fiscalmente ai sensi del D.M. 17 Giugno 2014. Modalità di versamento.
- Novità riguardanti l’assolvimento del bollo sugli acquisti su MEPA - Risposta ad un interpello dell’Agenzia delle Entrate del 2018.
- Servizio servizio@e.bollo Agenzia delle Entrate/Agid
- Sanzioni in caso di mancato assolvimento dell’imposta di bollo. Ravvedimento operoso ai sensi dell’articolo 13 del Dlgs n. 472 del 1997.
- Dichiarazione annuale dell’imposta assolta in modo virtuale da trasmettere all’Agenzia delle Entrate entro IL 31/01/2019.
- Sanzioni per dichiarazione omessa e/o infedele. Ravvedimento operoso: ipotesi di applicabilità.
- Modalità di versamento dell’imposta dovuta in seguito alla dichiarazione annuale.
- Analisi di casi concreti.
VISUALIZZA LA GUIDA PER LA FRUZIONE DEL CORSO ON-LINE (l'email di invito sarà inviata nei prossimi giorni, quella di conferma 30 minuti prima dell'avvio del corso)