CORSO ON-LINE IN DIRETTA
LE PROCEDURE NEGOZIATE SENZA BANDO E GLI AFFIDAMENTI DIRETTI PER UNICITA’. LA PROROGA DEI CONTRATTI. LA GESTIONE DEI CONTRATTI PONTE.
CORSO ON-LINE IN DIRETTA
LE PROCEDURE NEGOZIATE SENZA BANDO E GLI AFFIDAMENTI DIRETTI PER UNICITA’. LA PROROGA DEI CONTRATTI. LA GESTIONE DEI CONTRATTI PONTE.
ATTENZIONE: il corso originariamente previsto per mercoledì 24 Febbraio 2021 è stato spostato a mercoledì 3 Marzo 2021
ORARIO DEL CORSO: MERCOLEDI’ 3 MARZO 2021 ORE 10.00-13.00 - ORE 14.00-16.00
CORSO ON-LINE IN DIRETTA RELATORE DOTT. ALESSANDRO QUARTA, CAPO AREA NEGOZIALE DELL'UNIVERSITA' DEL SALENTO
LE PROCEDURE NEGOZIATE SENZA BANDO E GLI AFFIDAMENTI DIRETTI PER UNICITA’. LA PROROGA DEI CONTRATTI. LA GESTIONE DEI CONTRATTI PONTE.
Il corso esamina le procedure negoziate senza bando e gli affidamenti diretti per unicità e urgenza previste dal Codice dei contratti, alla luce della più recente giurisprudenza e prassi.
Ampio spazio sarà dedicato anche alla figura del “contratto ponte” per la gestione delle criticità derivanti dall’emergenza sanitaria e, in generale, nell’espletamento delle procedure di aggiudicazione o nelle more dell’adesione agli strumenti centralizzati. L’analisi delle diverse casistiche, anche sulla base dei quesisti posti dai partecipanti al corso, sarà completata dall’illustrazione di schemi di atti, al fine di approfondire gli aspetti tecnico-operativi nell’applicazione delle tematiche oggetto del corso.
PROGRAMMA:
1) La procedura negoziata senza bando di gara di cui agli artt. 63 e 125 del Codice:
2) Le differenze tra procedura negoziata senza bando per speciali circostanze e procedura negoziata sotto-soglia:
3) Le modifiche dei contratti. La gestione dei “contratti ponte” nel regime transitorio:
Il corso sarà fornito tramite la piattaforma Meet di Google, l'email di invito sarà inviata alla chiusura delle iscrizioni
Quota di partecipazione € 300,00.
al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo
Le registrazioni possono essere effettuate telefonicamente al numero 080.2460212 o direttamente sul sito formazione.temposrl.com
ATTENZIONE: il corso originariamente previsto per mercoledì 24 Marzo 2021 è stato spostato a mercoledì 3 Marzo 2021
MERCOLEDI’ 3 MARZO 2021 ORE 10.00-13.00 - ORE 14.00-16.00.
ATTENZIONE: il corso originariamente previsto per mercoledì 24 Febbraio 2021 è stato spostato a mercoledì 3 Marzo 2021
ORARIO DEL CORSO: MERCOLEDI’ 3 MARZO 2021 ORE 10.00-13.00 - ORE 14.00-16.00
CORSO ON-LINE IN DIRETTA RELATORE DOTT. ALESSANDRO QUARTA, CAPO AREA NEGOZIALE DELL'UNIVERSITA' DEL SALENTO
LE PROCEDURE NEGOZIATE SENZA BANDO E GLI AFFIDAMENTI DIRETTI PER UNICITA’. LA PROROGA DEI CONTRATTI. LA GESTIONE DEI CONTRATTI PONTE.
Il corso esamina le procedure negoziate senza bando e gli affidamenti diretti per unicità e urgenza previste dal Codice dei contratti, alla luce della più recente giurisprudenza e prassi.
Ampio spazio sarà dedicato anche alla figura del “contratto ponte” per la gestione delle criticità derivanti dall’emergenza sanitaria e, in generale, nell’espletamento delle procedure di aggiudicazione o nelle more dell’adesione agli strumenti centralizzati. L’analisi delle diverse casistiche, anche sulla base dei quesisti posti dai partecipanti al corso, sarà completata dall’illustrazione di schemi di atti, al fine di approfondire gli aspetti tecnico-operativi nell’applicazione delle tematiche oggetto del corso.
PROGRAMMA:
1) La procedura negoziata senza bando di gara di cui agli artt. 63 e 125 del Codice:
2) Le differenze tra procedura negoziata senza bando per speciali circostanze e procedura negoziata sotto-soglia:
3) Le modifiche dei contratti. La gestione dei “contratti ponte” nel regime transitorio:
Il corso sarà fornito tramite la piattaforma Meet di Google, l'email di invito sarà inviata alla chiusura delle iscrizioni
Quota di partecipazione € 300,00.
al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo
Le registrazioni possono essere effettuate telefonicamente al numero 080.2460212 o direttamente sul sito formazione.temposrl.com
ATTENZIONE: il corso originariamente previsto per mercoledì 24 Marzo 2021 è stato spostato a mercoledì 3 Marzo 2021
MERCOLEDI’ 3 MARZO 2021 ORE 10.00-13.00 - ORE 14.00-16.00.