CORSO ON-LINE IN DIRETTA
FOCUS SU FATTURAZIONE ELETTRONICA
NOVITA’ SUL RIFIUTO DI FATTURE DA PARTE DI UNA P.A., NOVITA’ SU NUOVE TIPOLOGIE DI FATTURE E NUOVI CODICI OPERAZIONI, NOVITA’ RIGUARDANTE IL BOLLO SULLE FATTURE ELETTRONICHE.
CORSO ON-LINE IN DIRETTA
FOCUS SU FATTURAZIONE ELETTRONICA
NOVITA’ SUL RIFIUTO DI FATTURE DA PARTE DI UNA P.A., NOVITA’ SU NUOVE TIPOLOGIE DI FATTURE E NUOVI CODICI OPERAZIONI, NOVITA’ RIGUARDANTE IL BOLLO SULLE FATTURE ELETTRONICHE.
ORARIO DEL CORSO: MARTEDI’ 30 MARZO 2021 ORE 10.00-13.00 - ORE 14.00-16.00.
CORSO ON-LINE IN DIRETTA RELATRICE DOTT.SSA LOREDANA PETRUCCI, RESPONSABILE DEL SETTORE ADEMPIMENTI TRIBUTARI E FISCALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA.
FOCUS SU FATTURAZIONE ELETTRONICA
NOVITA’ SUL RIFIUTO DI FATTURE DA PARTE DI UNA P.A., NOVITA’ SU NUOVE TIPOLOGIE DI FATTURE E NUOVI CODICI OPERAZIONI, NOVITA’ RIGUARDANTE IL BOLLO SULLE FATTURE ELETTRONICHE.
OBIETTIVI:
Il corso ha come obiettivo di fornire gli strumenti utili per la corretta gestione della fatturazione elettronica attiva e passiva B2B, B2C e B2G e la fattura elettronica nel formato europeo in vigore dal 01/01/2020 relativa agli appalti pubblici e dalle novità conseguenti al provvedimento 99922/2020 del Direttore Agenzia Entrate, riguardante i nuovi codici della fatturazione in vigore dal 1° gennaio 2021. Si partirà dall’analisi dei principi fondamentali dell’IVA contenuti nel DPR 633/72, nonché della normativa in materia di IVA intracomunitaria ed extraUE. Saranno inoltre esaminati i principali documenti di prassi emessi dall’Agenzia delle Entrate. Saranno esaminate le novità contenute nel Decreto 132/2020 pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 22 ottobre 2020 n. 262 in vigore dal 6 novembre 2020 relativo al rifiuto delle fatture. Saranno esaminate le nuove modalità di versamento dell’imposta di bollo relativa alle fatture.
PROGRAMMA:
Il corso sarà fornito tramite la piattaforma Meet di Google, l'email di invito sarà inviata alla chiusura delle iscrizioni
Quota di partecipazione € 300,00.
al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo
Le registrazioni possono essere effettuate telefonicamente al numero 080.2460212 o direttamente sul sito formazione.temposrl.com
MARTEDI’ 30 MARZO 2021 ORE 10.00-13.00 - ORE 14.00-16.00.
ORARIO DEL CORSO: MARTEDI’ 30 MARZO 2021 ORE 10.00-13.00 - ORE 14.00-16.00.
CORSO ON-LINE IN DIRETTA RELATRICE DOTT.SSA LOREDANA PETRUCCI, RESPONSABILE DEL SETTORE ADEMPIMENTI TRIBUTARI E FISCALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA.
FOCUS SU FATTURAZIONE ELETTRONICA
NOVITA’ SUL RIFIUTO DI FATTURE DA PARTE DI UNA P.A., NOVITA’ SU NUOVE TIPOLOGIE DI FATTURE E NUOVI CODICI OPERAZIONI, NOVITA’ RIGUARDANTE IL BOLLO SULLE FATTURE ELETTRONICHE.
OBIETTIVI:
Il corso ha come obiettivo di fornire gli strumenti utili per la corretta gestione della fatturazione elettronica attiva e passiva B2B, B2C e B2G e la fattura elettronica nel formato europeo in vigore dal 01/01/2020 relativa agli appalti pubblici e dalle novità conseguenti al provvedimento 99922/2020 del Direttore Agenzia Entrate, riguardante i nuovi codici della fatturazione in vigore dal 1° gennaio 2021. Si partirà dall’analisi dei principi fondamentali dell’IVA contenuti nel DPR 633/72, nonché della normativa in materia di IVA intracomunitaria ed extraUE. Saranno inoltre esaminati i principali documenti di prassi emessi dall’Agenzia delle Entrate. Saranno esaminate le novità contenute nel Decreto 132/2020 pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 22 ottobre 2020 n. 262 in vigore dal 6 novembre 2020 relativo al rifiuto delle fatture. Saranno esaminate le nuove modalità di versamento dell’imposta di bollo relativa alle fatture.
PROGRAMMA:
Il corso sarà fornito tramite la piattaforma Meet di Google, l'email di invito sarà inviata alla chiusura delle iscrizioni
Quota di partecipazione € 300,00.
al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo
Le registrazioni possono essere effettuate telefonicamente al numero 080.2460212 o direttamente sul sito formazione.temposrl.com
MARTEDI’ 30 MARZO 2021 ORE 10.00-13.00 - ORE 14.00-16.00.