WEBINAR 8 MARZO 2021

WEBINAR 8 MARZO 2021

WEBINAR 8 MARZO 2021

Informazioni Generali

CORSO ON-LINE IN DIRETTA

GLI ADEMPIMENTI DI PUBBLICITA’ E TRASPARENZA PER LE PROCEDURE DI GARA PREVISTI DAL CODICE DEI CONTRATTI, DALL’ANAC E DAL MIT.

Data

8 MARZO 2021

Modalità

WEBINAR

Quota

300 euro

webinar

Dettagli

ORARIO DEL CORSO: LUNEDI’ 08 MARZO 2021 ORE 10.00-13.00 - ORE 14.00-16.00

 

CORSO ON-LINE IN DIRETTA RELATORE DOTT. ALESSANDRO QUARTA, CAPO AREA NEGOZIALE DELL'UNIVERSITA' DEL SALENTO

 

GLI ADEMPIMENTI DI PUBBLICITA’ E TRASPARENZA PER LE PROCEDURE DI GARA PREVISTI DAL CODICE DEI CONTRATTI, DALL’ANAC E DAL MIT.

 

PROGRAMMA:

A) GLI ADEMPIMENTI RICHIESTI DA ANAC.

1) GLI ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA TRACCIABILITÀ:

  • La tracciabilità dei flussi finanziari (CIG e SmartCIG);
  • Il sistema SIMOG e le schede da compilare;
  • Il perfezionamento del CIG e le sanzioni ANAC (la Delibera n. 1/2017 e le FAQ dell’ANAC);
  • La modifica del CIG e dello SmartCIG (limiti);
  • Il CIG in casi particolari (proroghe, varianti, quinto d’obbligo, subappalto);
  • L’elenco CIG da comunicare come adempimento anticorruzione (art. 1, co. 32, Legge n. 190/2012);
  • Come prendere CIG/ SmartCIG per gli affidamenti diretti.

2) ALTRE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE AD ANAC DOPO IL D.LGS. N. 50/2016:

  • Le comunicazioni relative alle modifiche e alle varianti (casi e modulistica);
  • Le sanzioni ANAC per mancata o ritardata motivazione;
  • Il Casellario informatico ANAC e l’obbligo di comunicazione delle stazioni appaltanti;
  • Le comunicazioni relative alle penali contrattuali e alle risoluzioni in danno (casi e modulistica, anche alla luce delle Linee guida ANAC n. 6);
  • Le comunicazioni relative alle false dichiarazioni (casi e modulistica);
  • Le sanzioni ANAC per mancata comunicazione.

 

B) GLI ADEMPIMENTI DI PUBBLICITÀ E COMUNICAZIONE:

  • Gli obblighi di trasparenza previsti dall’art. 29 del D.Lgs. n. 50/2016.
  • Le comunicazioni obbligatorie relative alla procedura di gara:
  • Elenco ammessi/esclusi;
  • Comunicazioni di aggiudicazione;
  • Comunicazioni di esclusione;
  • Gli adempimenti informativi relativi alla fase di programmazione di lavori, servizi e forniture: il Servizio Contratti Pubblici (SCP) del Ministero delle Infrastrutture;
  • Le conseguenze in caso di mancato adempimento;
  • Il CUP: quando e come si prende;
  • Le novità della Legge n. 120/2020, di conversione del Decreto “Semplificazioni”.

 

Il corso sarà fornito tramite la piattaforma Meet di Google, l'email di invito sarà inviata alla chiusura delle iscrizioni

Quota di partecipazione € 300,00.

al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo

Le registrazioni possono essere effettuate telefonicamente al numero 080.2460212 o direttamente sul sito formazione.temposrl.com

LUNEDI’ 08 MARZO 2021 ORE 10.00-13.00 - ORE 14.00-16.00.

Richiedi Informazioni

Sentiti libero di farci una domanda o semplicemente lascia un commento


Acconsento al trattamento dei miei Dati personali per le finalità di cui al punto 4, lett. b), ossia al compimento (e successivo utilizzo) di sondaggi e/o ricerche di mercato effettuate e contattarmi, ai recapiti forniti, al fine di verificare la qualità del servizio reso nei miei confronti ed il mio grado di soddisfazione anche mediante un’indagine di NPS (surveys); per le finalità di cui al punto 4, lett. c) ossia a ricevere (i) reminders e comunicazioni promozionali; e (ii) comunicazioni relative ad eventi organizzati da Tempo Srl (marketing); per le finalità di cui al punto 4.1, lett. e) ossia al trattamento anche per elaborare un mio profilo volto a personalizzare l’offerta di corsi da me richiesti (profilazione);
Programma e Contenuti

ORARIO DEL CORSO: LUNEDI’ 08 MARZO 2021 ORE 10.00-13.00 - ORE 14.00-16.00

 

CORSO ON-LINE IN DIRETTA RELATORE DOTT. ALESSANDRO QUARTA, CAPO AREA NEGOZIALE DELL'UNIVERSITA' DEL SALENTO

 

GLI ADEMPIMENTI DI PUBBLICITA’ E TRASPARENZA PER LE PROCEDURE DI GARA PREVISTI DAL CODICE DEI CONTRATTI, DALL’ANAC E DAL MIT.

 

PROGRAMMA:

A) GLI ADEMPIMENTI RICHIESTI DA ANAC.

1) GLI ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA TRACCIABILITÀ:

  • La tracciabilità dei flussi finanziari (CIG e SmartCIG);
  • Il sistema SIMOG e le schede da compilare;
  • Il perfezionamento del CIG e le sanzioni ANAC (la Delibera n. 1/2017 e le FAQ dell’ANAC);
  • La modifica del CIG e dello SmartCIG (limiti);
  • Il CIG in casi particolari (proroghe, varianti, quinto d’obbligo, subappalto);
  • L’elenco CIG da comunicare come adempimento anticorruzione (art. 1, co. 32, Legge n. 190/2012);
  • Come prendere CIG/ SmartCIG per gli affidamenti diretti.

2) ALTRE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE AD ANAC DOPO IL D.LGS. N. 50/2016:

  • Le comunicazioni relative alle modifiche e alle varianti (casi e modulistica);
  • Le sanzioni ANAC per mancata o ritardata motivazione;
  • Il Casellario informatico ANAC e l’obbligo di comunicazione delle stazioni appaltanti;
  • Le comunicazioni relative alle penali contrattuali e alle risoluzioni in danno (casi e modulistica, anche alla luce delle Linee guida ANAC n. 6);
  • Le comunicazioni relative alle false dichiarazioni (casi e modulistica);
  • Le sanzioni ANAC per mancata comunicazione.

 

B) GLI ADEMPIMENTI DI PUBBLICITÀ E COMUNICAZIONE:

  • Gli obblighi di trasparenza previsti dall’art. 29 del D.Lgs. n. 50/2016.
  • Le comunicazioni obbligatorie relative alla procedura di gara:
  • Elenco ammessi/esclusi;
  • Comunicazioni di aggiudicazione;
  • Comunicazioni di esclusione;
  • Gli adempimenti informativi relativi alla fase di programmazione di lavori, servizi e forniture: il Servizio Contratti Pubblici (SCP) del Ministero delle Infrastrutture;
  • Le conseguenze in caso di mancato adempimento;
  • Il CUP: quando e come si prende;
  • Le novità della Legge n. 120/2020, di conversione del Decreto “Semplificazioni”.

 

Il corso sarà fornito tramite la piattaforma Meet di Google, l'email di invito sarà inviata alla chiusura delle iscrizioni

Prenotazioni

Quota di partecipazione € 300,00.

al termine del corso è previsto un test di valutazione facoltativo

Altre informazioni

Le registrazioni possono essere effettuate telefonicamente al numero 080.2460212 o direttamente sul sito formazione.temposrl.com

Orari del corso

LUNEDI’ 08 MARZO 2021 ORE 10.00-13.00 - ORE 14.00-16.00.

Richiedi Informazioni

Sentiti libero di farci una domanda o semplicemente lascia un commento


Acconsento al trattamento dei miei Dati personali per le finalità di cui al punto 4, lett. b), ossia al compimento (e successivo utilizzo) di sondaggi e/o ricerche di mercato effettuate e contattarmi, ai recapiti forniti, al fine di verificare la qualità del servizio reso nei miei confronti ed il mio grado di soddisfazione anche mediante un’indagine di NPS (surveys); per le finalità di cui al punto 4, lett. c) ossia a ricevere (i) reminders e comunicazioni promozionali; e (ii) comunicazioni relative ad eventi organizzati da Tempo Srl (marketing); per le finalità di cui al punto 4.1, lett. e) ossia al trattamento anche per elaborare un mio profilo volto a personalizzare l’offerta di corsi da me richiesti (profilazione);
Chi Siamo

Dall’esperienza decennale nell’organizzazione di eventi e convegni dedicati al personale amministrativo universitario, nasce, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini” dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, una nuova organizzazione, che si contraddistingue con il marchio Tempo Srl

LEGGI TUTTO

Orari Lavorativi

  • Lunedì9am - 6pm
  • Martedì9am - 6pm
  • Mercoledì9am - 6pm
  • Giovedì9am - 6pm
  • Venerdì9am - 6pm
  • SabatoChiuso
  • DomenicaChiuso