Ho fatto una RDO per assistenza informatica richiedendo come documento obbligatorio (documentazione amministrativa) il modello di autodichiarazione ex Art 50 D.Lgs 50/2016 che ti allego. Una Ditta me lo
ha mandato in Pdf (no firma digitale…ma non era richiesto) senza allegato documento di identità.
Devo escludere la Ditta oppure posso chiedere l’integrazione del documento come Soccorso istruttorio (non
trattandosi di offerta tecnica ed economica)? l’appalto è di € 3.000,00.
RISPOSTA
Caro ………., In virtù del principio di tassatività delle cause di esclusione, la sanzione espulsiva da una gara può essere disposta solo nei casi di «incertezza assoluta sul contenuto o sulla provenienza dell’offerta».
Questa, a sua volta, può conseguire al «difetto di sottoscrizione o di altri elementi essenziali». La disposizione, cui i bandi devono conformarsi, tutela l’interesse sostanziale di affidamento delle stazioni appaltanti circa la provenienza certa ed indiscutibile dell’offerta da un operatore economico in gara.
La certezza della provenienza dell’offerta è assicurata dalla sottoscrizione del documento contenente la manifestazione di volontà, con cui l’impresa partecipante «fa propria la dichiarazione contenuta nel documento», vincolandosi ad essa ed assumendone le responsabilità (Consiglio di Stato, sez. V, 09.03.2015 n. 1195, 25.01.2011 n. 528, 07.11.2008 n. 5547). Il difetto di sottoscrizione invalida la manifestazione contenuta nell’offerta, e legittima l’esclusione dalla gara pur in assenza di espressa previsione della lex specialis (es. Consiglio di Stato, sez. IV, 19.03.2015 n. 1425). Nel caso di specie, trattandosi di RDO, ritengo che la provenienza della Ditta sia acclarata. Per cui, la procedura di soccorso istruttorio, di cui all’art.83, comma 9 del Codice può essere applicata facendo integrare il modello autodichiarativo con la fotocopia del documento d’identità.